GDPR

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016

 

Morganti & Associati Studio legale, con sede legale in Roma, Via Giovanni Paisiello, 40, P.IVA 04742501002, in persona dell’Avv. David Morganti, in qualità di Titolare del trattamento, e dell’Avv. Flavia Allegrini, in qualità di Contitolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

 

  1. Oggetto del Trattamento

 

Il Titolare tratta i dati personali ed identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione del conferimento dell’incarico professionale allo Studio scrivente.

 

  1. Finalità del Trattamento

 

I Suoi dati personali potranno essere trattati senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le finalità legali proprie dello Studio nell’ottica di una corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto sia in ambito giudiziale che stragiudiziale. A titolo esemplificativo e non esaustivo i Suoi dati saranno trattati al fine di:

  • adempiere agli incarichi professionali conferiti (siano essi di natura giudiziale, stragiudiziale o conciliativa);
  • adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile derivanti da rapporti con Lei in essere;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa dell’Unione Europea o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

 

  1. Base giuridica del trattamento

 

Lo studio del professionista tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:

  • sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
  • sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista;
  • sia basato sul consenso espresso

 

  1. Modalità di Trattamento

 

3.1 Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

3.2 I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. La conservazione in forma elettronica dei dati personali avviene in server sicuri posti in aree ad accesso controllato.

3.4 In conformità a quanto sancito dall’art. 5 del Regolamento, i dati personali oggetto di trattamento sono:
(i) trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato;

(ii) raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità;

(iii) adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
(iv) esatti e se necessario, aggiornati;

(v) trattati in maniera da garantire un adeguata sicurezza;

(vi) conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.

3.5 Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

 

  1. Conservazione dei dati

 

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. I dati saranno pertanto conservati per tutta la durata del mandato professionale e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione  per finalità fiscali o per altre finalità, previsti, da norme di legge o regolamento.

 

  1. Accesso ai Dati

 

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2:

  • a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

 

  1. Comunicazione dei Dati

 

Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità sopraindicate a:

  1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  4. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi né soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

 

  1. Trasferimento Dati

 

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dello Studio legale, in Roma via Giovanni Paisiello, 40.

Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

I dati personali saranno accessibili agli incaricati del trattamento debitamente istruiti e ai collaboratori esterni nominati come responsabili del trattamento (ove necessario).

I dati personali non sono soggetti a diffusione.

 

  1. Natura del conferimento dei Dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

 

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2 è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi di cui all’art. 2.

 

  1. Diritti dell’interessato

 

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati;
  • ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

  • Revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • Proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

 

  1. Modalità di esercizio dei diritti

 

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  • una raccomandata a.r. a Morganti & Associati Studio Legale, Via Giovanni Paisiello, 40, 00198 Roma;
  • una e-mail all’indirizzo segreteria@morgantilawfirm.com.

 

  1. Titolare e Responsabile

 

Il Titolare del trattamento è lo Studio legale Morganti & Associati, in persona dell’Avv. David Morganti (“Titolare”) e dell’Avv. Flavia Allegrini (“Contitolare”) con sede legale e operativa in Roma, via Giovanni Paisiello, 40.

Nella nostra attività ci avvaliamo in parte di società e soggetti terzi (ad es. fornitori di servizi IT, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc). A tal fine è necessario trasmettere ai nostri fornitori di servizi esterni i Suoi dati personali nella misura necessaria (limitatamente allo scopo del caso). Abbiamo selezionato con cura i nostri fornitori di servizi, che hanno ricevuto un incarico per iscritto; sono vincolati alle nostre istruzioni e ci siamo informati sulle loro misure tecniche e organizzative per tutelare la sicurezza nel trattamento dei dati personali. Inoltre, richiediamo a tutti i nostri fornitori di servizi di rispettare le norme vigenti in materia di tutela della privacy.

Con tutti i nostri fornitori di servizi esterni abbiamo stipulato contratti per responsabili del trattamento ai sensi dell’Articolo 28 Paragrafo 3 GDPR.

L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento e degli incaricati del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.