Organizzazione
Morganti & Associati riconosce che il mercato della consulenza legale è caratterizzato da una crescente complessità degli incarichi basati su elevati requisiti professionali.
Pertanto, lo Studio si impegna ad allineare il livello dei servizi legali offerti ai più elevati standard qualitativi. Tale requisito viene soddisfatto da Morganti & Associati impiegando un sistema di gestione e controllo della qualità consolidato e durevole nelle seguenti aree: a) strategie di comunicazione; b) performance e miglioramento; c) risorse umane e crescita professionale; d) strategie per la riduzione dei costi.
Strategie di comunicazione
Morganti & Associati è incentrato sulla c.d. customer satisfaction attraverso la ricerca della qualità dei servizi offerti. Periodicamente fornisce un’attività di feedback sullo stato delle pratiche nell’ottica di un costante aggiornamento del cliente.
Lo svolgimento dell’incarico prevede anche l’attività di reporting di dati ed informazioni sullo stato delle pratiche durante tutto il procedimento di gestione delle pratiche, e segnatamente: la pianificazione strategica, lo sviluppo operativo, la fase di studio della pratica, lo sviluppo della “strategia difensiva”, l’elaborazione degli atti, l’organizzazione dell’attività procuratoria, l’attività di auditing e follow-up, per monitorare lo stato della gestione e relazionare periodicamente al cliente. Lo Studio riesamina in modo periodico e costante le soluzioni adottate per valutare eventuali interventi di miglioramento.
Perseguendo un’ottica c.d. client oriented, Morganti & Associati ha impostato le attività di gestione della pratica interpretando al meglio le esigenze del cliente e proponendo soluzioni diversificate e condivise con il cliente. Lo Studio si confronta periodicamente con il cliente in merito alle soluzioni strategiche da adottare e ai modelli di gestione concernente il servizio offerto.
Nell’ambito di questo procedimento di monitoraggio, lo Studio svolge una complessa attività di controllo di qualità del servizio. Questa attività è divisa in due fasi: una fase d’indagine ex ante circa la “qualità attesa” dal cliente ed una fase d’indagine ex post di rilevazione dell’effettiva soddisfazione del cliente. In questo modo, lo Studio si impegna a stabilire un rapporto durevole e di successo con i propri clienti.
Performance e miglioramento
Al fine di garantire la continuità ed efficienza delle procedure di organizzazione interna, Morganti & Associati si avvale di diversi metodi volti all’individuazione e gestione dei rischi che possono pregiudicare il regolare andamento dell’attività professionale.
Il valore del “miglioramento continuo” delle performance ha richiesto la definizione di metodi di controllo di tutte le sue attività nel loro andamento temporale, l’elaborazione di sistemi di analisi, la misurazione ed controllo pianificati, quali strumenti diagnostici ed analitici in grado di fornire un quadro della situazione di performance, l’identificazione dei potenziali margini di miglioramento e, eventualmente, delle aree di intervento.
La misura delle performance di Morganti & Associati è attuata attraverso l’elaborazione del flusso di incarichi, la scelta d’indicatori utili all’analisi, al monitoraggio ed al controllo degli incarichi nel loro andamento attuale e prospettico, la gestione degli incarichi, in modo integrato con i vertici dello studio, la reportistica e, infine, l’adozione degli opportuni interventi correttivi, ove necessari.
L’attività svolta è, altresì, sottoposta a periodiche verifiche di audit esterni da parte delle imprese assicurative. Al fine di soddisfare gli standard qualitativi richiesti dalla normativa vigente, Morganti & Associati si avvale di risorse appartenenti ad altre strutture aziendali al fine di verificare la congruità della propria organizzazione e delle procedure interne adottate.
Risorse umane
e crescita professionale
Morganti & Associati si impegna ad aiutare i
propri avvocati a sviluppare professionalità e capacità di relazionarsi con il
cliente, allo scopo di fornire servizi di consulenza ed assistenza di altissimo
livello. Tale impegno include la promozione di corsi di formazione, un’attività
interna di mentoring, l’incoraggiamento
alla ricerca di taglio accademico finalizzata alla redazione di scritti
giuridici nelle aree di competenza dello Studio Legale.
Morganti & Associati ritiene che il secondment (distacco di nostri professionisti presso gli uffici delle imprese clienti) sia una preziosa opportunità per comprendere meglio le esigenze del cliente, per migliorare e personalizzare il servizio offerto. In tale contesto, lo Studio legale ha promosso negli anni diversi secondment dei propri professionisti presso primari clienti nel contesto italiano ed internazionale (soprattutto inglese).
Strategie per la riduzione dei costi
Morganti & Associati organizza in modo pianificato e sistematico i fattori che maggiormente influenzano le performance nel loro complesso, garantendo l’ottimizzazione, anche in termini di riduzione dei costi, dei servizi erogati al cliente.
In tale ottica lo Studio tiene in considerazione i seguenti elementi di valutazione:
• scelta dei sistemi e delle strumentazioni;
• definizione delle priorità in un’ottica di efficienza delle procedure (i.e. rapporto tra attività effettive e attività pianificate);
• pianificazione delle risorse economiche;
• individuazione delle persone coinvolte e rendimento della produttività nel lavoro;
• valutazione dei nuovi standard di efficienza realizzati e conseguente eliminazione di eventuali inefficienze.